Quando ho trovato questi quadranti vecchi bloccati dentro alla resina, orologi che hanno vissuto il loro tempo, che hanno accompagnato i proprietari per molti anni nella loro vita, ho pensato che indossandoli fosse possibile, idealmente, ritornare ad un tempo passato nel quale avevamo qualcosa che ora andremmo a cercare nel negozio delle cose perdute - Luigi Mario Poli
L'idea nasce da una canzone di Gino Paoli: "L'ufficio delle cose perdute".
A Genova vicino a un negozio di bottoni, c'è un negozio senza targa e senza età: è il negozio delle cose perdute che sono sparite in fondo a qualche momento chiuso ... giorni poco usati, candeline di un'altra età ...
Lì vai a cercare i capelli che ho perduto, il sorriso di mio padre, il canto di un amico, l'albero dei come e dei perchè ... ma devo in cambio dei vent'anni ridare tutto quello che ho.
Lascio lì i miei vent'anni, i capelli e i sogni in più, mi và bene rimanere con quello che ho, arrivo a casa, apro la porta e ci sei tu.
Quando ho trovato questi quadranti vecchi bloccati dentro alla resina, orologi che hanno vissuto il loro tempo, che hanno accompagnato i proprietari per molti anni nella loro vita, ho pensato che indossandoli fosse possibile, idealmente, ritornare ad un tempo passato nel quale avevamo qualcosa che ora andremmo a cercare nel negozio delle cose perdute.
Prezzi: da 70 a 100 euro.
Ideali come regalo aziendale.
Le Collane del tempo perduto sono disponibili anche nella versione "Bimbette": per le bambine, senza orologio e in dimensioni ridotte.